La Lavorgna Srl, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, visto l’aumento della quantità dei rifiuti indifferenziati (secco residuo) depositati dagli utenti, ha avviato una campagna di sensibilizzazione, informazione e controllo sulle modalità di conferimento degli stessi, al fine di ridurne i quantitativi conferiti, riportandoli ai valori registrati prima dell’emergenza COVID 19.
LA CAMPAGNA È VOLTA ALLA VERIFICA DEL RISPETTO DELL’ORDINANZA SINDACALE N. 5 DEL 22/02/19.
Si fa presente che:
- Il deposito dei rifiuti va effettuato esclusivamente con l’utilizzo delle attrezzature fornite in dotazione (secchielli, carrellati e sacchi), tutte munite di codici identificativi univoci per rilevare i conferimenti.
- È necessario differenziare bene i rifiuti per non incorrere nelle sanzioni previste dall’ordinanza.
- I rifiuti indifferenziati (secco residuo) vanno depositati esclusivamente in sacchi trasparenti e nel contenitore in dotazione (non sfusi).
- È severamente vietato l’uso di sacchi neri e/o non trasparenti.
In questa prima fase informativa che avrà una durata di 15 giorni, in caso di conferimenti non conformi, i rifiuti non verranno prelevati e gli utenti saranno informati ed invitati a differenziarli correttamente per effettuarne il ritiro, successivamente per i trasgressori sarà comminata, da parte delle autorità preposte, la sanzione prevista di euro 150.
Scarica il PDF con l’avviso